I saggi più interessanti letti nel 2022
Gli anni scorsi, durante il periodo natalizio, avevo scritto dei post con la classifica dei film e delle serie che…
Gli anni scorsi, durante il periodo natalizio, avevo scritto dei post con la classifica dei film e delle serie che…
La paleoantropologia è una disciplina relativamente recente che si occupa dello studio dell’evoluzione umana e del processo di cambiamento dell’Homo…
Partendo da un parallelo tra lo stato di crisi di un individuo e lo stato di crisi di una nazione…
Finalmente sono riuscito a visitare il sito archeologico di Pompei, c’ero stato tanti anni fa, ma non ricordavo molto. Qualche…
Ieri sera ho seguito una visita guidata di Ostia antica, tenuta dal dott. Ferdinando Buranelli di ItineRoma [1]. Siccome mi…
Pompei è stata definita “la più viva tra le città morte” infatti, pur essendo stata completamente distrutta nel 79 d.C.…
Mi ero riproposto di cercare e vedere, durante queste vacanze di Natale, il film Creation che parla di Charles Darwin.…
Non essendo possibile recarsi a Roma a causa delle restrizioni dovute al Covid, un gruppo di guide turistiche della Capitale…
In un libro che ho riaperto dopo alcuni anni ho trovato una pagina di appunti in cui è presente una…
“Dall’Amazzonia al Kalahari, dalla giungla indiana alla foresta pluviale del Congo, collaboriamo con i popoli indigeni per proteggere le loro…